ERP FRAMEWORK
Il primo framework per realizzare velocemente dei moduli software o back-end con la garanzia di mantenimento.
FlexJump è una struttura applicativa che permette a tutte le realtà aziendali che lavorando nel settore IT di proporre e realizzare dei moduli gestionali dedicati adottando un metodo di sviluppo consolidato e flessibile.
Non solo perchè FlexJump è anche un metodo di sviluppo standardizzato che permette alle aziende che hanno delle esigenze specifiche di realizzare un software dedicato abbattendo i costi di programmazione e mantenimento.
Non è mai stato così semplice sviluppare delle vere e proprie applicazioni software utilizzando il framework FlexJump che implementa delle funzionalità standard, quelle che normalmente si trovano su ogni software di back-end.

METODO
Immaginate di essere di fronte alla ripetuta richiesta di realizzazione di un software dedicato ad un processo aziendale o all’intera impresa e dover ripartire sempre da zero.
Se la realizzazione di software non è il vostro core business, faticate a dare risposte ai Vostri Clienti fidelizzati e siete costretti a non soddisfare una domanda di mercato.
Il mondo informatico è talmente ricco di argomenti e professionalità che è davvero difficile seguire tutto.
FlexJump nasce proprio per dare alle aziende informatiche, ai consulenti IT, ai professionisti, alle agenzie web e alle aziende che ricercano delle figure per sviluppare delle soluzioni internamente, uno strumento che semplifica l’approccio allo sviluppo di software di back-end e gestionali.
Dopo aver raccolto le esigenze del Cliente è molto semplice preparare l’ambiente software
L’ambiente è personalizzabile al 100%:
- Logo e nome applicativo
- Immagine di sfondo
- Powered by Label
La prima cosa da fare è definire i ruoli e permessi utente attraverso la configurazione delle piattaforma e definire la modalità di utilizzo:
- A piani: è possibile definire già dei piani vendita o configurazione e cui sono collegati dei moduli applicativi
- A moduli: definisco solo quali moduli abilitare per la piattaforma e posso definire ogni utente quali moduli può vedere.
Una gestione flessibile delle politiche di accesso che copre il 99% delle esigenze.
A questo punto bisogna creare i moduli richiesti: questa è l’unica attività che richiede competenze tecniche e per questo potete utilizzare il nostro servizio di SmartDevelopment (Sviluppo Intelligente).


Di solito le esigenze in ambito gestionale e back-end sono abbastanza ripetitive. Quasi sempre troviamo elenchi o anagrafiche con relativo modulo di inserimento/modifica.
Il grande vantaggio di questo approccio allo sviluppo software è che su ogni modulo (o entità di dato come può essere ad esempio un preventivo, linee di preventivo, fattura, linea di fattura, [mia entità] ecc…) possiamo abilitare delle funzionalità già implementate:
- Comunicazioni
- Immagini
- File/Allegati
- Help in linea
- Attività di calendario
- Stampe di documenti
- Report di analisi dei dati
- Notifiche utente
- Commenti
Tutte le funzionalità standard possono essere configurate attraverso dei moduli già presenti e visibili dall’utente “SuperAdmin”.